La visita dietologica è indicata non solo per pazienti in sovrappeso e obesità, o con disordini metabolici, ma anche per soggetti “sani” che intendono intraprendere un percorso di educazione alimentare per acquisire corrette abitudini alimentari.
Il percorso nutrizionale personalizzato propone, pertanto, interventi terapeutici-educativi nell’ambito di:
Sovrappeso, obesità e sindrome metabolica
Diabete
Disturbi del comportamento alimentare
Gravidanza e allattamento
Malattie cardiovascolari ed ipertensione
Malattie epatiche e renali
Dislipidemie
Disturbi gastrointestinali
Allergie e intolleranze alimentari
L’Educazione Alimentare strutturata con il percorso dietologico riguarderà tutte le fasce d’età:
Età pediatrica
Età adolescenziale
Età adulta
Età geriatrica.