Presso il Centro Fleming è possibile eseguire:
ECOGRAFIA MAMMARIA
MAMMOGRAFIA CON TOMOSINTESI
L’ECOGRAFIA MAMMARIA si propone come indagine di I livello in diagnostica senologica nelle donne di età inferiore ai 40 anni, eventualmente integrato alla mammografia su indicazione clinica.
Nella fascia di età compresa tra i 40 e i 50 anni l’ecografia è complementare alla mammografia, mentre dopo i 50 anni si associa alla mammografia su indicazione clinica/radiologica.
LA MAMMOGRAFIA è l’indagine fondamentale in Diagnostica Senologica per la prevenzione del cancro al seno.
Il Centro Fleming dispone del nuovo “MAMMOGRAFO CON TOMOSINTESI HOLOGIC”, un apparecchio di ultima generazione che garantisce una elevata accuratezza diagnostica nell’identificare e localizzare le lesioni mammarie (anche quelle che possono non essere rilevate alla mammografia tradizionale).
In termini operativi se la mammografia evidenzia un quadro sospetto, nella stessa seduta viene eseguita la TOMOSINTESI. Durante la scansione vengono acquisite diverse immagini: esse vengono poi ricostruite in una serie di sottili strati ad alta risoluzione, che possono essere visualizzate o singolarmente o in modo dinamico. La tomosintesi digitale della mammella è pertanto una tecnica di imaging tridimensionale che permette di studiare la mammella ‘a strati’. Tutto questo garantisce un risultato diagnostico molto più efficace rispetto alla mammografia convenzionale.
Pertanto, i VANTAGGI della Mammografia con Tomosintesi sono:
Immagini in 3D
Precisione dell’esame e alta definizione delle immagini
Immagini senza sovrapposizioni tra le varie strutture che compongono la mammella (tessuto fibroso, tessuto adiposo, tessuto ghiandolare)
Maggiore efficacia nel rilevare le lesioni invasive
Precisa localizzazione della lesione mammaria
Riduzione degli esami di II e III livello (agoaspirati, biopsie, RM mammaria)
Minor incidenza dei falsi positivi